Che cos'è la fattoria didattica
Le fattorie didattiche nascono con l'intento di avvicinare i giovani alla vita rurale attraverso percorsi didattici di sperimentazione personale. Il fine è quello trasmettere ai ragazzi quel patrimonio di conoscenze del mondo contadino che si sta perdendo avvicinandoli, attraverso itinerari educativi e divertenti, alla vita della campagna nonché alla riscoperta dei sapori di una volta.
Struttura accessibile
Consigli
ABBIGLIAMENTO: la didattica in agriturismo si effettua sia nei locali interni che all’aperto e possono capitare giornate di caldo intenso e/o pioggia; pertanto è indispensabile vestire i bambini a “strati” con maglietta di cotone, felpa e giubbotto; in questo modo, in caso di caldo, possono essere alleggeriti; indispensabili scarpe comode (tennis o trekking) evitando scarpe meno comode (ballerine, sandali, in vernice, ecc.) e utile l’ombrello (in caso di pioggia/troppo sole).
Dalla farina alla crostata
DURATA: 2 ore
PERIODO: tutto l'anno
COSTO: 5,00€ ad alunno
Dalla frutta al vasetto
DURATA: 4 ore
PERIODO: tutto l’anno
COSTO: 8,00€ ad alunno
Dalla farina alla cottura
DURATA: 2 ore
PERIODO: tutto l’anno
COSTO: 5,00€ ad alunno
Dalla mungitura di capre e pecore alla realizzazione del formaggio
DURATA: 2 ore
PERIODO: da Novembre a Maggio
COSTO: 6,00€ ad alunno