All’interno dell’agriturismo Archelao, su una superficie di 5mila mq, sorge il Parco Paleontologico Dinosardo. Il Parco, curato dalla dottoressa Romana Salaris, laureata in Scienze Geologiche ad indirizzo geologio-paleontologico, offre alle Scuole e alle famiglie un percorso scientifico didattico che racconta la straordinaria Evoluzione della Vita sulla Terra.
Scuole e famiglie vengono guidati dall’esperto attraverso un percorso che racconta, passo dopo passo, quali animali e vegetali hanno popolato la Terra, a partire dalle epoche più remote.
Il nostro è un viaggio nel tempo attraverso le ere geologiche, raccontato dai fossili rinvenuti in varie parti del mondo e riproposti in ordine “di arrivo” sulla Terra, dai primi batteri ai dinosauri. Un percorso che dura circa un’ora ma che racchiude una storia lunga oltre 4 miliardi di anni, svelata, passo dopo passo, attraverso la visita guidata.
Dinosardo è il primo parco tematico in Sardegna dedicato alla storia della Vita sul nostro pianeta. Inaugurato il 20 aprile 2014, Dinosardo ha come obiettivo la divulgazione scientifica ed illustra in termini chiari, sopratutto ai meno esperti, che la paleontologia è l’unica (e spettacolare!) macchina del tempo che ci consente di capire come, dai primi esseri unicellulari si sia arrivati agli enormi dinosauri, in oltre 4 miliardi di anni di evoluzione.
Al Parco sono presenti riproduzioni di dinosauri e di altri animali estinti.
Adatto a Scuole, ludoteche e famiglie
Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.dinosardo.it
Tariffe scuola
Dinosardo è visitabile ogni giorno della settimana, previa prenotazione della Scuola. Inclusa nel prezzo la visita guidata da geologo/paleontologo.
alunni: 5,00€ – insegnanti/educatori: gratis – genitori/accompagnatori: 5,00€
Oltre alla visita al Parco, Dinosardo offre alle Scuole i seguenti laboratori
Scavo Paleontologico
Lo scavo è una perfetta simulazione di un reale scavo paleontologico. Ad ogni bambino/ragazzo viene consegnato un pennello con il quale rimuovere la sabbia dal sito e rinvenire tanti “fossili”: uova, artigli, denti, ossa, ecc. di molti animali preistorici, tra cui dinosauri! Un modo avventuroso per avvicinare i ragazzi alla disciplina della paleontologia e delle GeoScienze in genere.
COSTO: 3,00 € ad alunno – DURATA: 1 ora
Il laboratorio delle rocce, il laboratorio dei minerali sardi e il laboratorio dei fossili sardi
Tre diversi laboratori per imparare a riconoscere le rocce (sedimentarie, vulcaniche e magmatiche) e scoprire il modo in cui si formano; i minerali sardi, il modo in cui si formano e perché la Sardegna ne è così ricca; i fossili sardi, come sono nati e perché si sono estinti tanti animali sardi.
Questi tre laboratori sono impostati in parte come lezione e in parte come gioco; lo studente è indotto ad essere perfettamente attento durante la spiegazione in quanto la spiegazione è propedeutica al gioco di squadra effettuato successivamente; una “verifica” giocosa e divertente che, attraverso la competizione tra le varie classi/sezioni, decreta la squadra vincitrice.
Nella prima parte del laboratorio gli alunni manipolano rocce, fossili o minerali (a seconda del laboratorio scelto) mentre nella seconda parte, suddivisi in squadre, dovranno competere per rispondere a tutte le domande effettuate dal geologo/paleontologo. Alla squadra vincente una pergamena di “vincitore” mentre alla/e restante/i pergamena di partecipazione.
COSTO: 2,00 € ad alunno – DURATA: 1 ora
Richiedi i programmi dettagliati via email a dinosardo.it@gmail.com
Vi verrà inviato un file pdf con tutte le informazioni disponibili, ricco di informazioni e foto.
Tariffe famiglia
Per le famiglie siamo aperti il sabato la domenica e i festivi, con orari 10,00-17,00 (ora solare) 10,00-19,00 (ora legale).GIORNI FERIALI: SU PRENOTAZIONE (almeno 1 giorno prima). Per prenotare la visita nei giorni feriali chiamare il n. 329.5813356 e indicare l`orario di arrivo al Parco. 25 DICEMBRE, 1 GENNAIO, PASQUA: SOLO SU PRENOTAZIONE
Le visite guidate sono previste ad ogni cambio d’ora (10,00 – 11,00 – 12,00, ecc.): la visita guidata è inclusa nel prezzo del biglietto ed è effettuata da geologo/ paleontologo. Ultima visita guidata: ore 16,00 (ora solare), ore 18,00 (ora legale)
1 adulto + 1 bimbo: 12,50€
2 adulti: 15,00€
2 adulti + 1 bimbo: 15,00€
2 adulti + 2 bimbi: 18,00€
2 adulti + 3 bimbi: 20,00€